“Il consumatore che si rivolge a un rivenditore fisico è di solito ben informato e ha la
necessità, prima dell’acquisto, di confrontarsi con uno specialista e di vedere e toccare
il prodotto. Anche la richiesta del montaggio dei prodotti è frequente, mentre la consegna
a domicilio della merce, passato il lockdown, è lentamente scesa. La pandemia ha
avvicinato molte più persone all’acquisto sui siti online, che hanno tra i loro vantaggi
proprio il tempo e la velocità di consegna. Questo ha abituato sempre più clienti ad
avere qualsiasi prodotto in tempi più rapidi e ciò complica anche la vendita in negozio,
soprattutto quando il prodotto non è disponibile e, purtroppo, i tempi di consegna delle
aziende ai negozi non sono uguali a quelli online. Per far fronte a queste nuove esigenze
di consumo abbiamo cercato di specializzarci sempre più, lavorando sulla formazione
del personale e cercando anche di fornire un’esposizione di tutto quello che rappresenta
la vendita “veloce” con dei percorsi suddivisi a zone tematiche. Infine, per accontentare
tutte le tipologie di clienti abbiamo anche creato un nuovo sito online”.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz