Qualità, affidabilità e sicurezza

NewRay, filiale italiana del gruppo New-Ray Toys di Hong Kong, nasce nel maggio del 2001 per volontà dell’ Head Quarter, in collaborazione con Ettore Cagnani che resterà alla guida della azienda fino al dicembre 2011, quando poi dal gennaio 2012 ne prenderà le redini Alan Dondoni nel ruolo di General Manager e Amministratore Delegato. «In questi lunghi anni NewRay ha saputo affrontare le sfide del mercato puntando sulla qualità del prodotto offerto e sulla fidelizzazione del marchio presso la clientela, senza tralasciare la puntualità del servizio e mettendoci sempre “la faccia” – spiega Alan Dondoni – Si è difesa dagli attacchi della concorrenza, divenuta particolarmente agguerrita negli ultimi anni, proponendo articoli appartenenti a linee diverse e destinati a target differenti. L’azienda, infatti, ha accolto la sfida del mondo del giocattolo, cercando di “regalare” ogni anno novità importanti o anche semplici reinterpretazioni dei propri evergreen». Toy Store lo ha incontrato.

Come si compone l’offerta di NewRay?

«NewRay ha sempre offerto un ampio ventaglio di proposte di modelli radiocomandati, a batterie e in Die Cast come auto, moto da corsa e da strada, truck, aerei, elicotteri, macchine agricole, mezzi militari e trattori, realizzati in diverse scale e sulla base di accordi di licenza con le società che gestiscono i più importanti brand a livello mondiale: Ducati, Piaggio, Vespa, Fiat, Alfa Romeo, Lamborghini, Agusta Westland, New Holland, Renault, Yamaha, Suzuki, Honda, Kawasaki, Bmw, Mercedes, Audi, McLaren, Porsche, solo per citarne alcuni. L’azienda è particolarmente attenta anche alla sicurezza dei prodotti offerti, impegnandosi costantemente nella ricerca e nello studio dei materiali usati per la realizzazione delle proprie linee. Tutti i prodotti sono accompagnati da “Certificazione di qualità e sicurezza del giocattolo” rilasciata sulla base di test eseguiti presso i laboratori dei principali Enti Internazionali di certificazione».

Quali performance avete registrato nel 2018?

«Sicuramente gli ultimi anni non sono stati molto semplici per il gruppo, ma l’azienda si dimostra particolarmente fiduciosa per il futuro. Il 2018, infatti, può essere classificato come anno di ripresa, grazie anche al contributo prezioso nella gestione e nel coordinamento della rete vendita apportato della nostra Key Account Doriana Bernardo, entrata in azienda a ottobre del 2017. Grazie, infatti, al suo lavoro, NewRay ha potuto confermare e consolidare la propria presenza nei tre più importanti canali distributivi, quali ingrosso, dettaglio e grande distribuzione, portando ulteriormente come benefit altri nuovi canali di vendita. In sintesi possiamo dire che il 2018 è stato un anno, per così dire, di transizione sul mercato che ha permesso all’azienda di rivedere le proprie politiche distributive e anche di ampliare il proprio portafoglio clienti, ed in linea generale l’andamento dell’anno è stato più che buono considerando il mercato in generale e soprattutto quello di riferimento».

Quali sono gli obiettivi per il 2019?

«La “mission” di NewRay per il 2019 consisterà e continuerà principalmente nella promozione del proprio marchio come sinonimo di qualità, affidabilità e sicurezza del prodotto offerto. Una prima infarinatura di quello che sarà il life motive dell’azienda per i prossimi anni, è stato portato avanti con successo già da quest’anno, grazie alle indiscusse capacità professionali della Direttrice Commerciale, molto esperta e formata sulle dinamiche del mercato nazionale. La Key Account, a cui va un semplice e deciso ringraziamento, ha lavorato incessantemente in questa direzione con grande soddisfazione dell’azienda. Non bisogna, inoltre, dimenticare anche i meriti degli agenti di vendita e dello staff interno, in quanto il buon andamento di questo periodo è stato sicuramente frutto anche di un continuo lavoro in team. Altro elemento su cui si è deciso di puntare nel 2019, come arma di diffusione del brand, è rappresentato dallo studio di una mirata politica di marketing a livello nazionale. Si tratta, infatti, di un investimento in semplici strumenti di veicolazione del marchio, che consentano di dare maggior visibilità ai prodotti dell’azienda e al brand, non solo a livello di clientela diretta, ma soprattutto a livello di consumatori finali, veri destinatari “dei giocattoli” perché diretti fruitori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz