Quanto pesa sul fatturato di Auchan il comparto Giocattolo? Come è ripartito nel corso dell’anno?
«Il comparto giocattolo pesa in maniera rilevante sul fatturato. La ripartizione è legata alla domanda dei clienti e certamente esiste un picco di domanda stagionale, soprattutto nel periodo natalizio, ma la richiesta risulta presente anche nel corso dell’anno. Ne sono conferma, ad esempio, gli ottimi riscontri rilevati in particolare in occasione della creazione di offerte mirate».
Come viene trattato il segmento Toy durante il corso dell’anno?
«Trattiamo il segmento proponendo una copertura completa dei bisogni lato cliente, con una particolare attenzione alle migliori rotazioni. Nel 2017 abbiamo lanciato il claim “Auchan la più grande casa dei giocattoli”, volto a sottolineare la ricchezza assortimentale e la possibilità per il cliente di acquistare giocattoli sia fisicamente (non solo negli ipermercati, ma anche nei Supermercati) sia digitalmente, attraverso il nuovo sito di e-commerce auchan.it».
E per il periodo di massima stagionalità, il Natale?
«I nostri clienti hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa che ha permesso di portare online un catalogo di oltre 2.000 giocattoli, che possono arrivare direttamente a casa oppure essere ritirati anche nel piccolo supermercato sotto casa».
Con quali aziende del Giocattolo avete stretto partnership particolari?
«Lavoriamo con tutte quelle aziende che collaborano alla creazione di valore e alla differenziazione per il cliente finale».
Ospitate eventi in-store in collaborazione con le aziende del Toy? Con quali risultati?
«Crediamo che la formula degli eventi in-store, soprattutto se in esclusiva, sia sicuramente un’ottima opportunità in particolare per questo segmento perché permette di accrescere la user experience del cliente».
Quali risultati state ottenendo dal progetto e-commerce?
«Il nostro sito ha raggiunto un vero e proprio picco di visualizzazioni, conferma appunto di una reazione entusiastica all’iniziativa. Per quanto riguarda le modalità di consegna, c’è stata una grande preferenza per il ritiro in negozio: in questo caso, oltre a non dover pagare alcuna spesa di consegna, i clienti possono cogliere l’occasione per completare gli acquisti in Auchan o Simply con la spesa di tutti i giorni. L’obiettivo è essere sempre più omnicanali, per un’esperienza di spesa completa ed integrata».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz