Ha inaugurato ieri, lunedì 8 gennaio, e proseguirà fino al prossimo 12 gennaio, un fitto calendario d’incontri presso The Royal Garden Hotel di Hong Kong, che vedrà coinvolto il team export della Quercetti con i principali distributori locali e internazionali. L’azienda ritorna a Hong Kong dopo gli appuntamenti dello scorso ottobre, con lo scopo d’intensificare il giro d’affari con i maggiori operatori del settore, tramite una serie d’incontri con i partner già operanti sul territorio, e con l’intento d’intrecciare nuovi rapporti commerciali. Questi incontri avvengono in una settimana importante per il mercato del giocattolo, che vede svolgersi in contemporanea l’HKTDC Hong Kong Toys & Games Fair 2018. L’azienda, presente con i suoi giocattoli in oltre 50 paesi in tutto il mondo, è attiva già da 10 anni sul mercato cinese. «In controtendenza con i principali competitor, Quercetti non ha infatti mai delocalizzato, mantenendo gli uffici creativi e i reparti produttivi in Italia. Dando garanzia di un prodotto qualitativamente superiore e totalmente Made in Italy, Quercetti intende rafforzare ulteriormente la presenza del suo prodotto sul mercato estero – si legge nella nota stampa – In questo contesto, Quercetti punta a migliorare la distribuzione dei prodotti storici, già conosciuti e apprezzati dal pubblico internazionale. Ma soprattutto vuole portare a Hong Kong una ventata di novità». Posto d’onore è quindi destinato ai nuovi chiodini della linea Pixel Art, che vanno ad affiancarsi alla classica offerta dei funghetti colorati inventati nel 1953. Ma non solo “classici”. L’azienda presenterà a retailer e distributori la nuova linea di giocattoli in legno “Gioca Wood”. Così nascono nuovi giocattoli per la prima infanzia come Woody, colorate forme di animali in legno su ruote in morbida plastica in espanso EVA, materiale impermeabile e atossico. Fra le novità in plastica, una serie di giochi di abilità e costruzione, come Playform, colorate tessere in due dimensioni con cui costruire originali castelli di carte, il Mini Zoo forme modulari che per forma e texture ricordano gli animali della giungla. Gli Acrobati, gli amati personaggi del circo in versione giocattolo da impilare e mantenere in equilibrio mettendo alla prova l’abilità dei più piccoli. E infine Ringo, anelli e clip da unire fra loro per realizzare interi mondi fatti di veicoli, animali o qualsivoglia elemento.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz