Lei è entrato a fare parte del team Razor fin da subito: qual è stato il suo apporto allo sviluppo del prodotto?
«Il mio ruolo nello sviluppo prodotti varia da progetto a progetto. Spesso contribuisco all’aspetto di feedback del rider nel ciclo di sviluppo, portando sia l’esperienza di un rider esperto e sia dirigendo molti dei test di articoli Razor effettuati da bambini. Il mio coinvolgimento nello sviluppo prodotti ha iniziato ad aumentare con lo sviluppo dei monopattini stunt premium e le linee Phase Two di monopattini da strada e da sterrato. Il mio intervento nello sviluppo prodotti è diventato più incisivo con il progetto Crazy Cart, che ho sviluppato a partire da un’idea abbandonata fino a farlo diventare Outdoor Toy of the Year nel 2014. Negli anni, fin dal momento in cui Crazy Cart è arrivato nei negozi, ho avuto un impatto decisivo nello sviluppare diversi articoli Razor ben conosciuti che includono RipSurf e Crazy Cart Shift, e continuo a essere una figura chiave nel proporre l’input del rider, elemento che guida il ciclo di sviluppo dei prodotti Razor».
Ha sviluppato Crazy Cart: quali sono le sue caratteristiche innovative?
«La caratteristica principale del Crazy Cart è la sua capacità di guidare, driftare e girare come nessun altro veicolo. Il Sistema brevettato di drift del Crazy Cart permette al guidatore di coinvolgere e controllare la parte posteriore semplicemente sollevando e abbassando la barra per il drift di Crazy Cart. La possibilità di guidare, invertire e girare sul posto implicano che il Crazy Cart non è mai bloccato in un angolo o in una piccola zona. Facile da far partire, ma impegnativo da controllare, il Crazy Cart rappresenta un grandissimo divertimento per i rider di qualunque età».
Quali altri prodotti di successo ha studiato per Razor?
«Durante i 18 anni e più che ho passato in azienda, ho giocato un ruolo essenziale in diversi importanti progetti che hanno avuto molto successo per Razor e che includono i primi modelli Razor Pro, Ultra Pro, Phase Two Spotlight deck e 125 mm complete, la linea di monopattini da fuoristrada Phase Two, l’originale Crazy Cart, Crazy Cart XL, Crazy Cart Shift e Ripsurf».
Ci può dare qualche anticipazione per il futuro?
«Senza rivelare troppo, posso dirvi che il futuro sia per me sia per Razor è luminoso. In aggiunta, oltre a testare e migliorare costantemente l’elenco esistente di prodotti emozionanti, abbiamo alcuni nuovi prodotti e tecnologie che stanno per cambiare i giochi. Stiamo cercando di realizzare batterie più piccole, più leggere e più resistenti, oltre a tecnologie da motore e prodotti innovativi che sono costruiti grazie a questi progressi tecnologici per portare divertimento in tutte le forme».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz