Sequestrati oltre un milione di prodotti a Torino

Sono oltre un milione i prodotti sequestrati, nei giorni scorsi, dalla Guardia di Finanza di Torino perché falsi o potenzialmente pericolosi, tra di loro, centinaia di articoli di cancelleria che, proprio con l’inizio del nuovo anno scolastico, sono tra i più richiesti dalla clientela. Il materiale scolastico sequestrato, matite colorate, pastelli, acquarelli, pennarelli, evidenziatori, colle stick e gomme, veniva importato direttamente dalla Cina e venduto senza alcuna indicazione circa la denominazione merceologica, i dati dell’importatore, la presenza di materiali o sostanze pericolose e le modalità di smaltimento, con evidenti rischi per la sicurezza dei giovani consumatori. Oltre al materiale scolastico, sono stati sequestratati anche centinaia di articoli per la casa falsamente etichettati. È importante ricordare come l’assenza delle indicazioni di un importatore con sede all’interno della Comunità Europea comporti, di fatto, l’impossibilità di ricostruire la filiera di approvvigionamento della merce e di verificare che il fabbricante abbia predisposto la documentazione tecnica comprovante la conformità del prodotto stesso con le normative armonizzate comunitarie e nazionali. L’operazione rientra nel quadro delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, oltre che alla repressione degli illeciti di natura fiscale, a tutela degli imprenditori onesti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz