L’appuntamento con una nuova edizione di Kind und Jugend, la più importante Fiera dedicata alla Prima Infanzia è ormai arrivato. Da oggi fino al 17 settembre 2017 la città di Colonia, e in particolare la Koelnmesse, chiama a raccolta gli operatori del settore di tutto il mondo, Italia, naturalmente, compresa. In uno spazio che quest’anno aumenta fino a 110.000 mq complessivi, oltre mille espositori, in arrivo da più di 50 Paesi, mostrano ai visitatori – nel 2016 furono 22.000 da 112 Paesi – le loro novità di prodotto e innovazioni nei segmenti della Puericultura, pesante e leggera, dell’arredamento e del tessile.
Tema dell’edizione 2017 della Kind und Jugend è il design di alta qualità applicato al mondo dei più piccoli, con un focus particolare sulla digitalizzazione e innovazione tecnologica dei mobili e complementi d’arredo per le camerette. Tanto che il padiglione 11.1 ospita il Design Parc, una grande area, che al motto di #DESIGNINFOCUS, presenta prodotti d’eccezione nell’ambito dell’arredamento e del giocattolo già presenti sul mercato.
Se le novità di prodotto non bastassero, ad attrarre i visitatori in Fiera ci pensa anche il ricco calendario di iniziative, eventi collaterali e convegni che animano Kind und Jugend, costituendo il cosiddetto “Support Circle”. Tra questi segnaliamo l’Innovation Award, il riconoscimento al quale concorrono ogni anno oltre 200 aziende da tutto il mondo e che assegna riconoscimenti in otto diverse categorie, ma anche il Kids Design Awards che premia il più promettente prototipo nell’ambito dei mobili per la Prima Infanzia. A vincere nel 2016 fu l’israeliana Inna Shimelmits che firmò “Pet”, lo sgabello capace di coniugare un’elevata mobilità all’aspetto giocoso e di promozione della creatività presso i più piccoli.
Ritorna anche quest’anno il Consumer Award, il premio che ha debuttato nel 2014, e che partendo dal punto di vista del consumatore, ovvero i genitori, core target per le aziende e la distribuzione del settore, chiede agli stessi di selezionare il miglior prodotto dell’anno.
Da non perdere poi il Kind + Jugend Trend Forum, l’occasione, sotto forma di conferenze, workshop e tavole rotonde, per conoscere le best practice del settore e l’opinione di sui temi cari al comparto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz