Si chiude con successo l’edizione 2016 dei Licensing Seminars

Si chiude con ottimi feedback anche per il secondo appuntamento, svoltosi lo scorso 29 novembre a Milano, il ciclo dei Licensing Seminars 2016, organizzati da Licensing Italia, con la collaborazione di PwC e Editoriale Duesse.

Ad aprire i lavori sono intervenuti Pierfranco Belfiori e Giuseppina Navarretta, rispettivamente AD e Business Development Manager Special Projects di Eupromotions portando la propria esperienza nel campo dei programmi di licenza nel settore delle operazioni di loyalty. Sono seguiti poi gli interventi di Filippo Maria Cova e Alessandro Saini, rispettivamente equity partner e partner dello Studio Associato Caramanti Ticozzi&Partners sul tema del “Patent Box come opportunità per lei imprese” e quello di Boris Puddu, Head of Collezione&Licensing Automobili Lamborghini che ha illustrato le strategie di licensing per il brand italiano.

Nel pomeriggio, inoltre, si è parlato di Emotional Licensing con Gianandrea Abbate, AD di Emotional Marketing e Pamela Saiu, Responsabile Richerche di Mercato di Arnoldo Mondadori Editore e dell’evoluzione e del successo, attraverso la concessione di licenze, del marchio spagnolo Kukuxumusu con Reyes Massa, Head of International Licensing del brand. Ha, infine, concluso i lavori Margherita Rampini, Senior Manager PwC Forensic Services, con un intervento sul tema “Le Clausole di controllo nei contratti di licenza”. «Dal 2007 portiamo avanti questo progetto di formazione perché crediamo che sia essenziale promuovere dei momenti di incontro con i principali professionisti del settore. Inoltre la consolidata partnership con PwC ci consente di offrire ai partecipanti un contributo formativo di alto livello su tutti gli aspetti amministrativi e legali del mercato» – afferma Roberta Nebbia, titolare di Licensing Italia, ufficio di rappresentanza di Lima in Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz