Sicurezza: sequestrati 11.000 giocattoli nel cuneese

I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Fossano, nell’ambito di un servizio svolto in materia di sicurezza dei prodotti e di tutela dei consumatori, hanno sottoposto a sequestro presso un esercizio commerciale di Savigliano (Cuneo) circa 11.000 articoli, tra giocattoli e materiali elettrici, non rispondenti alle prescrizioni di legge. I giocattoli, in particolare, non debbono presentare parti facilmente staccabili, che possano essere accidentalmente ingoiate o particolarmente acuminate, né debbono essere colorati con vernici solubili al contatto con la saliva. L’operazione è scaturita dalla quotidiana azione di controllo del territorio, nel corso della quale l’attenzione degli uomini del Nucleo Mobile del Reparto è stata attirata da alcuni oggetti esposti per la vendita che, per l’aspetto esteriore e la tipologia degli imballaggi, sembravano non rispondere agli stringenti requisiti previsti dalla normativa comunitaria. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Saluzzo, per frode in commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e contraffatti, violazione della normativa europea e nazionale in materia di marcatura “CE”, nonché per ricettazione e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz