Social Media, dove i consumatori connessi incontrano le aziende connesse

Il 71% degli Italiani è online e la frequenza di accesso alla Rete è tutt’altro che infrequente: il 79% degli italiani che naviga, lo fa tutti i giorni, ma va notato anche l’utilizzo del Web da parte degli over 55: oltre il 40% di loro naviga e si nota un peculiare 6% di essi che lo fa solamente dallo smartphone, quindi come ha sottolineato Giacomo Catanoso di GfK alla Client Conference 2016: “il Digital Divide ancora esiste, ma è molto meno grande di quanto siamo abituati a pensare”.

Ma cosa fanno on line gli italiani? “I siti più visitati, a parte (ovviamente) i motori di ricerca, sono i Social Network: oggi sono circa 33 milioni gli Italiani che frequentano e visitano almeno un social. Sorprende notare come un terzo circa del tempo passato online è proprio questo tipo di siti, e questo succede in maniera trasversale alle fasce d’età” prosegue Catanoso: “Il popolo dei Social Network, oltre ad essere importante per dimensioni, ha alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente appetibile per brand e aziende: si tratta di individui sempre più connessi in mobilità, sempre meno esposti ai mezzi di comunicazione tradizionali e sempre più protagonisti dei mezzi che utilizzano (logica 2.0)”. Ovviamente l’importanza dei Social Network come touch point che “trasforma i propri utilizzatori in veri e propri canali di comunicazione. Ciascuno con un proprio palinsesto (i contenuti generati), ciascuno appartenente ad una “rete” (i propri contatti) e ciascuno ovviamente dotato di una vera e propria audience”.

Queste sono le ragioni per le quali cresce il numero di aziende che predispongono una vera e propria social media strategy “e quelle che lavorano sui diversi piani e strumenti owned, paid e earned, ma dopo anni di studi possiamo anche rispondere alla domanda che tutti si fanno: ma i social aiutano a vendere? Ebben, la risposat è sì, a patto ovviamente che la social media strategy abbia alle spalle una strategia ben studiata, correttamente eseguita e attentamente controllata. Senza dimenticare l’importanza di aggiornamento e investimento per rimanere al passo con l’evoluzione dei mezzi digitali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz