Specializzazione valenza educativa e sicurezza

Ecco gli asset di Brickone, insegna di Udine, di cui sono titolari Margherita Knapik e Daniele Moro
||||||||||

La decisione di lanciarsi nella vendita del giocattolo è stata dettata da un impulso. Ma questo, come spiegano Margherita Knapik e Daniele Moro, titolari di Brickone a Udine, è l’unico elemento emotivo di un approccio estremamente pragmatico che ha consentito al nuovo punto vendita di affermarsi rapidamente andando a coprire un’istanza della domanda non pienamente soddisfatta nel loro bacino d’utenza: quella del giocattolo con valenza educativa.

Alla luce delle restrizioni introdotte dai vari decreti, come sta andando la vostra attività e, in generale, quali sono le vostre aspettative per il 2021?
Le restrizioni attuate dal 2020 hanno decisamente complicato tutta la parte di programmazione di gestione del negozio e degli ordini. Il fatto di dover attendere ogni venerdì sera un “verdetto” per la settimana successiva, ci ha costretto a porre la massima cautela verso i nostri acquisti. Senza dubbio, nei periodi nei quali il Friuli-Venezia Giulia è stato classificato in fascia arancione, gli ingressi in negozio sono decisamente diminuiti per poi tornare ad una relativa ‘normalità’ in fase di fascia gialla. Le aspettative per quest’anno? Noi come sempre ce la metteremo tutta per proporre una scelta sempre nuova, stimolante e coerente con le nostre idee di gioco al netto delle possibili future restrizioni che tutti ci auguriamo siano man mano eliminate. L’importante è non abbattersi e soprattutto ‘mai smettere di giocare’.

Cosa vi ha convinto nel 2012 ad aprire Brickone?
Avevate individuato la presenza nella vostra zona di un segmento di domanda non adeguatamente servito? L’idea di aprire un negozio di giocattoli è nata d’impulso. Io, Margherita, provengo dal mondo della pianificazione di progetti riguardanti i fondi europei, mentre mio marito Daniele arriva dal mondo della grafica soprattutto nel campo enologico. Una volta diventati genitori e stanchi delle nostre professioni non sempre gratificanti, abbiamo potuto constatare una certa carenza di prodotti educativi e stimolanti nel nostro territorio. Per questo motivo, dopo un periodo di riflessione e ricerca accurata, abbiamo deciso di provarci. Il nostro assortimento è il risultato di un’accurata selezione che effettuiamo personalmente fra i migliori giochi e giocattoli sul mercato, Ogni prodotto presente in negozio viene valutato riguardo alla qualità, alla valenza educativa/ludica, ma soprattutto in base alla totale sicurezza dei prodotti. Questi sono sicuramente anche i nostri maggiori punti di forza rispetto alla concorrenza.

Per leggere l’intervista completa, basta scaricare gratuitamente la versione digitale

App Store
https://apple.co/3wDaQAI

Google Play
https://tinyurl.com/9ym3w848

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz