Secondo quanto riportato da IlSole24Ore, la legge di bilancio per il 2019 non ha prorogato il benefit per il servizio di baby sitting a fronte della rinuncia al congedo parentale, in vigore dal 2013, puntando sul rafforzamento di altre agevolazioni. La misura consentiva alle mamme di “scambiare” il congedo parentale (facoltativo, quindi con riduzione al 30% dello stipendio) con un bonus fino a 600 euro mensili per un massimo di sei mesi (3.600 euro semestrali) per pagare la baby sitter attraverso il libretto famiglia o la retta dell’asilo nido. Lo scorso 3 aprile, l’Inps ha chiarito che chi lo ha già chiesto entro l’anno scorso deve usarlo entro il 31 dicembre 2019.
Sempre secondo quanto riportato da IlSole24Ore, con l’ultima legge di Bilancio sono stati però rimodulati altri “bonus” per le neo mamme: «A cominciare dal bonus asilo nido. Un’agevolazione, quindi, sui nidi che tuttora è in vigore: l’importo, anzi, è salito, quest’anno, da mille euro a 1.500, annui fino al 2021. Il bonus asilo nido viene erogato con cadenza mensile, parametrando l’importo massimo di 1.500 euro su 11 mensilità, per un importo massimo di 136,37 euro direttamente al genitore richiedente che ha sostenuto il pagamento, per ogni retta mensile pagata e documentata. Per beneficiare dell’incentivo è richiesta la semplice domanda e non è necessario presentare il modello Isee».
Confermato, inoltre, il “premio alla nascita” di 800 euro (bonus mamma domani) che viene corrisposto sempre dall’Inps per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal primo gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affidamento preadottivo. La scorsa manovra ha poi previsto un mini-aiuto anche ai papà: il congedo parentale è salito da 4 a 5 giorni, retribuiti al 100%. A dirlo è IlSole24Ore.
Sembra, però, che sia in arrivo un “pacchetto famiglia” da 400 milioni che, secondo indiscrezioni, porterà agevolazioni per l’acquisto dei pannolini e sulle rette degli asili e incentivi per chi utilizza la baby sitter, secondo quanto riportato da IlSole24Ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz