Torna il Festival del Gioco

Giunto alla sua IV edizione, quest’anno Play Days si concentra negli spazi del Museo del Fumetto e Parco Oreste Del Buono (Parco Ex Motta) di Viale Campania a Milano. A organizzarlo Assogiocattoli e Pepita Onlus, con il patrocinio del Comune di Milano e sotto l’egida di ExpoinCittà #MilanoaPlaceToBe.

Espressione del progetto “Gioco, cibo per la mente”, che Assogiocattoli porta avanti come propria missione etica in collaborazione con Pepita Onlus attraverso la campagna “Non nasconderti dal gioco, nasconditi per gioco!”, il Festival del Gioco è un’iniziativa a ingresso libero e gratuito che vuole sensibilizzare genitori, bambini e “addetti ai lavori” sull’importanza del gioco in famiglia come percorso educativo per imparare a rispettare le regole e creare i presupposti per una convivenza serena. Grazie alla collaborazione delle aziende produttrici e distributrici di giocattoli, associate di Assogiocattoli, saranno messe a disposizione del pubblico gigantesche riproduzioni di giochi da tavolo e tantissimi altri giochi adatti a tutte le fasce di età. Per tutta la giornata si terranno mini tornei e dimostrazioni e, grazie alla presenza di animatori esperti di giochi, mamma e papà potranno “imparare a giocare” con i loro figli condividendo un’esperienza unica sia dal punto di vista ludico che formativo.

Le attività di gioco in programma dalle 12.00 alle 19.30 prevedono giochi di imitazione, laboratori di modellismo, attività creative e ricreative, in cerchio e in movimento e saranno guidate dagli animatori di Pepita Onlus nelle varie aree gioco/laboratorio attrezzate. Tutti potranno divertirsi a girare nei viali del parco con i trattori a pedali, giocare con le versioni giganti di giochi classici come “Monopoly”, “Forza4” e “Twister”, disegnare con i “Sabbiarelli”, sfidarsi con “Party Pops”, “Dott. Eureka”, “Call of Duty”, “Acchiappa il Coniglio”, “Né sì né no”, “Vero o falso”, “Griglia chi piglia”, “Occhio alla mano”, “5 secondi”, “Bicchierini Sprint”, “Passa la bomba”, “Fantascatti” costruire con le costruzioni Incastro e i classici mattoncini, creare con I do 3D Starter, colorare con pastelli e pennarelli. Per gli appassionati di Star Wars, oltre a visitare la mostra ospitata al museo, si potrà giocare con i kit in carta della Morte Nera, del Millennium Falcon e Desert Adventure. Dalle 19.30 alle 24.00 inizierà la Notte Bianca dei Giocattoli con tornei di giochi in scatola dedicati soprattutto ai ragazzi dai 10 ai 18 anni.

In mattinata, come lo scorso anno, in un’ottica di inclusione sociale e di sensibilizzazione di ogni forma di gioco come processo di crescita, Pepita Onlus, grazie alla partecipazione di Assogiocattoli, porterà animazione e giochi anche ai bambini figli di detenuti del carcere di Bollate.

Per informazioni e modalità di partecipazione: www.playdays.it, www.pepita.it, www.assogiocattoli.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz