Dal 31 marzo al 2 aprile 2017, a Modena è di scena Play. Giunto alla sua nona edizione, il Festival del gioco quest’anno ruota attorno al tema di “Mutina e la romanità”, per celebrare i 2200 anni di fondazione di Modena, l’antica Mutina.
A organizzarla ModenaFiere, con la collaborazione di Club Treemme e La Tana dei Goblin, con il patrocinio del Comune di Modena, dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il contributo di Banca popolare dell’Emilia Romagna e Conad. Anche quest’anno Play offrirà un ricco programma suddiviso per tipologie di gioco. Fulcro dell’intera manifestazione sarà il Quartiere Fieristico di ModenaFiere dove i partecipanti potranno usufruire della più grande ludoteca mai allestita, con oltre 2000 tavoli destinati al gioco. Come ogni anno, le più importanti aziende a livello nazionale presenteranno qui i loro giochi inediti. Lo spazio del Comune di Modena, inoltre, ospiterà tavoli riservati ai giochi che si facevano al tempo degli antichi romani o altri ambientati durante l’impero di Roma. La Family Area si focalizzerà, invece, sul valore del gioco come momento di divertimento, dove i genitori potranno giocare assieme ai propri figli con l’aiuto di guide esperte. Novità assoluta per Play 2017, sarà la prima Escape room tripla, mai realizzata al mondo, che si svilupperà su tre stanze con tre gruppi che giocheranno in parallelo.
Sempre più ricco e sempre più ampio sarà il Fuorisalone che si svilupperà per tutto il centro storico di Modena. In Piazza Roma verrà allestito un mercatino di oggettistica legata al gioco di ruolo dal vivo, e un’arena dove si terranno eventi, tra i quali la caccia agli zombie. Nel complesso della Fondazione San Filippo Neri/Er.Go, si alterneranno eventi di gioco di ruolo dal vivo, nei quali si potrà partecipare gratuitamente e giocare per tutta la durata di Play.
Anche lo Storytelling avrà un occhio di riguardo. In Palazzo dei Musei si giocherà seguendo le vicende storiche della battaglia di Mutina, nel sottoportico di via Carteria ci si divertirà in un gioco investigativo sulla figura di Sherlock Holmes, mentre al lapidario del Duomo si terrà il Mistery party.
Elementi di grande suggestione e divertimento saranno le sfilate che animeranno le vie di Modena. Come quelle dei personaggi di Star Wars, o l’appuntamento con i Cosplayer, attesi nella serata di sabato alla Tenda di Viale Molza dove si svolgeranno concerti e DJ set.
Non solo, venerdì 31 marzo, Play Res, in collaborazione con l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, organizzerà una Tavola esagonale, ovvero un incontro accademico sul tema Gioco e memoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz