Dopo una stagione natalizia complessa, il mercato riparte da Norimberga. La 69esima edizione della Spielwarenmesse, il più atteso degli appuntamenti internazionali per i professionisti del Giocattolo, è finalmente in scena. Da domani, mercoledì 31 gennaio a domenica 4 febbraio 2018 – per la prima volta senza il lunedì – il comprensorio fieristico di Norimberga chiama a raccolta da tutto il mondo i decision maker del Giocattolo alla scoperta delle ultima tendenze di prodotto e dei più recenti sviluppi del settore. Ma il sipario è già stato alzato oggi, martedì 30 gennaio, con la Press Preview della quale vi mostriamo alcune immagini.
Ma cosa aspettarsi da Spielwarenmesse 2018? Su una superficie espositiva pari a 170 mila metri quadrati, oltre 2.800 espositori da più di 60 Paesi svelano un milione di prodotti e circa 100 mila novità a visitatori e buyer. L’obiettivo degli organizzatori della kermesse è, ancora una volta, chiudere registrando un aumento dei visitatori, la passata edizione furono 73 mila. Come di consueto, anche l’edizione 2018 della Fiera del Giocattolo offre agli operatori oltre all’anteprima di prodotto numerosi eventi. Confermate l’area dedicate all’azione Tech2Play e quella per la Prima infanzia, il 2018 segna il debutto di Toys meet Books, lo spazio dove gli espositori hanno la possibilità di avvicinare le librerie al mondo del giocattolo.
Ma non solo, su un’area di circa 1.000 metri quadrati sita nel padiglione 3A, la TrendGallery, che nel 2018 si presenta con un design tutto nuovo, esibisce i trend internazionali che i TrendCommittee della Spielwarenmesse hanno selezionato per il 2018 ovvero: Explore Nature, Team Spirit e Just for Fun. Area all’interno della quale trovano anche quest’anno spazio le nomination e i vincitori del ToyAward che nel 2018 è giunto alla sua 15esima edizione.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz