“Per convincere il cliente a venire a visitare il punto vendita occorre lavorare su più aspetti: creare servizi difficili da reperire online, trattare articoli che differenziano dagli altri e impegnarsi a renderli visibili in tutti i modi (vetrine fronte strada, social e altre piattaforme e proporre di tanto in tanto qualche promozione, eventi e anche attività in partnership con altre aziende. È fondamentale cercare di essere sempre presente sui social per aggiornare il cliente sulle novità ricordandogli che ci siamo. I nostri clienti sanno che dai primi di gennaio trovavano esposto un vasto assortimento di costumi e accessori di carnevale e questo ci permette di avere una certa continuità subito dopo natale. Causa Covid il Carnevale di questi ultimi 2 anni è stato “monco”. Non servendo l’adulto per i locali, i carri e le varie feste, ci siamo trovati a vendere solo i costumi da bambino. Per attirare il cliente può essere d’aiuto proporre qualche saldo anche per alleggerirsi degli articoli meno venduti. Chi dispone di un database di clienti può anche inviare messaggi o email. Un’idea potrebbe essere proporre a chi acquista a dicembre buoni sconto da spendere a gennaio per indurli a tornare nella prima parte dell’anno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz