È la passione per l’universo del modellismo il motore principale che porta negli anni Ottanta la titolare Maria Grazia Boiocchi, supportata dal marito Vitaliano Bombelli, ad aprire un punto vendita a Crema, in provincia di Cremona, ad insegna Boiocchi Modellismo. «Abbiamo iniziato la nostra avventura nel commercio alla fine degli anni Settanta con l’apertura di una tabaccheria a Castelleone, un paese sempre in provincia di Cremona – spiegano – ma poi abbiamo preferito specializzarci nel modellismo, spostandoci su una piazza più ampia come quella di Crema, anche perché ci eravamo resi conto che in città non erano presenti realtà commerciali di questo tipo. Siamo rimasti per 18 anni in un piccolo negozio, ma nel 2001 abbiamo deciso di cambiare location e ci siamo spostati nello store attuale che si estende su una superficie di esposizione e di vendita di 50 metri quadrati. Ma non solo. La nostra grande passione per il mondo del modellismo ci ha portati nel 1981 a fare un importante investimento per realizzare un mini autodromo per auto elettriche a Castelleone». Il punto vendita è situato in una posizione strategica, adiacente al centro storico e ad elevato traffico veicolare e pedonale e con un parcheggio dedicato alla clientela. «Abbiamo una clientela fidelizzata che si serve nel nostro negozio da tutta la Lombardia e, grazie all’avvio del portale di e-commerce anche da tutta Italia e dall’estero – proseguono Maria Grazia Boiocchi e Vitaliano Bombelli – Siamo altamente specializzati e dei veri e propri professionisti e questo ci permette di essere un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono avvicinarsi all’universo del modellismo, ma anche per gli esperti del settore. La forza del nostro assortimento è quella di comprendere prodotti primo pezzo, ma anche appartenenti all’alto di gamma e di saper fornire consulenza, servizio e soprattutto assistenza, anche post vendita».
Un business interessante
L’insegna Boiocchi Modellismo tratta questo mondo a 360 gradi e lavora con soddisfazione con tutti i principali marchi del settore, tra cui Tamiya, distribuita da Fantasyland, Italeri, Corel e Amati. «Negli ultimi anni – spiegano Maria Grazia Boiocchi e Vitaliano Bombelli – abbiamo registrato un boom di elicotteri, fuoristrada e droni e, in generale, di radiocomandi, ma ci teniamo a segnalare che negli ultimi tre è ripartito in modo interessante anche il modellismo statico, che ha registrato interesse già dal target 14 anni. Funzionano molto bene, inoltre, i Kit Costruzione e, in particolare quelli con i mattoni in ceramica a marchio Aeder, Ars e Domus, che aiutano a sviluppare la manualità e incentivano la condivisione tra genitori e figli. La differenza con il mercato del Giocattolo è l’assenza di una così marcata stagionalità legata al Natale, anche se per questa festività anche noi vediamo un incremento delle vendite, soprattutto nel segmento radiocomandi». Tra i comparti che trainano il mercato del modellismo, inoltre, ci sono i die cast radiocomandati, in cui c’è molta richiesta per i prodotti vintage, ma soprattutto il modellismo militare, che funziona anche per target molto maturi. «È importante sottolineare – precisano i titolare – che dal 2008 il mercato ha subito alcune modifiche per due fattori, la crisi economica, che ha portato ad una contrazione dei consumi, e un maggiore sviluppo degli store online anche nel nostro mercato. Tanti, purtroppo, si sono improvvisati, ma in questo ultimo periodo i consumatori hanno compreso quanto sia importante avere un professionista con punto vendita fisico a cui fare riferimento in caso di necessità».
C’è spazio solo per i professionisti
Il mercato del modellismo si mostra, quindi, come un business interessante, ma solo se si è in grado di posizionarsi come un negozio altamente specializzato e per questo riconoscibile, anche al di fuori del proprio stretto bacino di utenza cittadino. «Per fare questo mestiere – concludono – Maria Grazia Boiocchi e Vitaliano Bombelli – è importante essere competenti su tutti i prodotti e gli accessori, ma anche tenersi aggiornati su tutte le ultime tendenze e prestare molta attenzione a quale direzione prendano le richieste del mercato. A fare la differenza, inoltre, è la disponibilità di un assortimento profondo con un ampio magazzino perché, mai come in questo mondo, è importante avere la merce subito disponibile per soddisfare l’esigenza della clientela. Il rischio, altrimenti, è di perdere la vendita. Cosa vede nel futuro di Boiocchi Modellismo? Intendiamo portare avanti il nostro progetto ancora per molto tempo, ma in futuro ci piacerebbe passare il testimone a qualcuno appassionato come noi di modellismo».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz