Un negozio che profuma di casa

Partiamo dalla nascita e della storia del punto vendita. Quando è stato fondato, con quali obiettivi e come è organizzato oggi?

Lalulalà nasce come un concept store online dove è possibile trovare prodotti dedicati a mamme e bebè. Definirlo in poche parole non è semplice in quanto la mia mission è sempre stata quella di creare uno spazio vivo e vitale, di condivisione e piacevolezza nonostante vi si possa accedere solo tramite un computer o uno smartphone. Come amo definirlo, Lalulalà è un negozio che profuma di casa dove è possibile trovare prodotti da regalare e regalarsi.

Quali sono le categorie merceologiche trattate e i marchi e con quali criteri componete il vostro assortimento?

Tutto ciò che si trova sul sito www.lalulala.it è stato scelto personalmente da me: amo conoscere i miei fornitori tanto quanto i miei clienti. Tutti i prodotti che si possono trovare in vendita, infatti, sono stati in primis testati da me e mia figlia, sono entrati davvero nella vita della mia famiglia. Inoltre la maggior parte di ciò che si trova su Lalulalà (come gli arredi ispirati al metodo Montessori o le fasce portabebè o ancora i gioielli) sono stati tutti disegnati da me o dalla mia collaboratrice e designer. Dunque, nello specifico, su www.lalulala.it è possibile trovare supporti portabebè tessuti in esclusiva per noi (con nostri design) da alcune delle più importanti realtà del settore come Didymos o Oscha; gioielli in argento dedicati alle mamme; libri per bambini (di cui due scritti proprio da me!); arredi montessoriani in legno; giochi e accessori per la prima infanzia di marche quali Moulin Roty, Trousselier, Haba, Miniland, Rubens Barn.

Che tipo di servizi offrite alla vostra clientela?

Il più grande servizio offerto da Lalulalà è quello di aver creato una forte comunità online, nello specifico un gruppo Facebook che conta oltre 5.000 membri e dove è reale avere esperienze di confronto e conforto, ricevere idee, suggerimenti o assistenza.

Siete indipendenti oppure affiliati a una catena?

Al 100% indipendente ed autonoma

Come utilizzate Internet e i Social network? Offrite il servizio di e-commerce?

Come dicevo, Lalulalà nasce esclusivamente come e-commerce appoggiandosi alla nostra community su Facebook (www.facebook.com/groups/lalunainfascia) ma non per questo è distaccato dal territorio. Spesso, in qualità di peer supporter babywearing ed in collaborazione con altre realtà della mia zona organizziamo eventi e presentazioni, così da rendere ancora più reale e tangibile la rete tra mamme.

Organizzate eventi oppure corsi in store? Se sì, con quali finalità e riscontri da parte del pubblico?

Oltre agli eventi sul mio territorio di cui parlavo (si tratta della provincia di Macerata) offriamo alle nostre clienti che si iscrivono al gruppo la possibilità di usufruire di scontistiche dedicate grazie all’organizzazione di gruppi d’acquisto. I marchi che scegliamo per i gruppi d’acquisto sono tutti di alta qualità, specialmente nel settore dei giochi per bambini o nel campo della cosmesi naturale.

Che risultati avete ottenuto nel 2018?

Lo scorso anno è stato pieno di grandissime soddisfazioni: la pubblicazione di “Sogno”, il mio primo libro dedicato alle neo-mamme e le presentazioni in giro per l’Italia, la consacrazione nel mondo del babywearing dove ormai le nostre fasce sono conosciute ed apprezzate, l’ampliarsi costante del gruppo Facebook grazie al passaparola delle mamme stesse… e non solo, ogni giorno di lavoro con Lalulalà è pieno di gratificazione e felicità.

Quali gli obiettivi per il 2019? Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Sicuramente quello di ampliare la proposta di gruppi d’acquisto dove le mamme possono avere degli sconti che altrove non troverebbero e la presentazione di nuovi prodotti di ispirazione montessoriana. Novità sono in arrivo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz