Partiamo dalla nascita e della storia dei punti vendita. Quando è stato fondato, con quali obiettivi e come è organizzato oggi?
La nostra azienda nasce circa 20 anni fa nel cuore della Sicilia per volontà di mio padre, dopo un evento inaspettato. L’azienda nella quale aveva lavorato per oltre 20 anni, sempre nel settore del giocattolo e della prima infanzia, decise di chiudere licenziando lui e i suoi colleghi. Dopo un iniziale, breve, momento di esitazione, decise di rimboccarsi le maniche e ricominciare da capo. Grazie al sostegno di tutta la famiglia, che credette sin da subito nel suo progetto, decise di assumere tutti i suoi colleghi, rimasti come lui senza lavoro, e di dar vita a quello che oggi è uno degli ingrossi di giocattoli e prima infanzia più grandi nel centro della Sicilia. La sua esperienza e le sue capacità permisero all’azienda di crescere e di far nascere dopo circa 10 anni anche il nostro punto vendita, sempre a Canicattì, in provincia di Agrigento. Il negozio occupa circa 600 metri quadrati di spazio all’interno del quale è esposto il nostro vasto assortimento di articoli per bambini.
Quali sono le categorie merceologiche trattate e i marchi e con quali criteri componete il vostro assortimento?
Sia all’ingrosso sia al dettaglio vendiamo giocattoli adatti a bambini da 0 anni in su. Il nostro obiettivo è quello di sostenere la crescita dei bambini accompagnandoli attraverso il gioco lungo tutto il periodo del loro sviluppo cognitivo ed emotivo. Per questa ragione all’interno della nostra azienda si possono trovare sia giochi educativi, scientifici, montessoriani e in legno sia giochi meramente ludici come i giochi di emulazione o quelli da tavola. All’interno del nostro vasto assortimento non manca mai spazio per le ultime novità commerciali sempre disponibili sia all’ingrosso che nel nostro punto vendita. Uno dei nostri punti fermi è la scelta di giocattoli di qualità per questo collaboriamo sia con aziende Nazionali ed Internazionali più conosciute come Giochi Preziosi, Hasbro, Clementoni, Lisciani, Spin Master, Chicco e Mattel sia con aziende più di nicchia come Janod, Djeco, Melissa & Doug e molte altre.
Che tipo di servizi offrite alla vostra clientela?
Per noi l’assistenza e il supporto al cliente sono fondamentali. Aiutarlo a scegliere il regalo più adatto al bambino, non solo rispetto alla sua età ma anche rispetto ai suoi gusti e alle sue propensioni personali, è di basilare importanza. Ma la nostra attenzione al cliente non si esaurisce con l’acquisto dell’articolo ci teniamo che i nostri clienti vivano una bella e soddisfacente esperienza di acquisto quindi mettiamo a disposizione le nostre competenze e la nostra disponibilità anche nel seguire il cliente nel momento del post vendita, qualora avesse bisogno di assistenza rispetto all’acquisto fatto.
Cosa richiede oggi il consumatore?
Il consumatore oggi è abituato ad avere una risposta immediata rispetto al soddisfacimento dei suoi bisogni. La nuova abitudine di acquistare attraverso le piattaforme on line spinge i clienti a richiedere una velocità e una prontezza rispetto all’assistenza all’acquisto che qualche anno fa non era richiesta. Velocità e prontezza che si sommano all’attenzione alla qualità dei prodotti alla quale i clienti non rinunciano.
Siete indipendenti oppure affiliati a una catena?
Siamo un negozio indipendente perché crediamo nel rapporto diretto con i nostri clienti e ci teniamo a scegliere personalmente i prodotti da proporre per i loro acquisti. Qualche anno fa ci siamo resi conto dell’importanza che però, al tempo stesso, ha la community e abbiamo deciso di entrare all’interno di quella Giocheria, condividendo idee e progetti di crescita con i nostri colleghi sparsi in tutta Italia.
Come promuovete il negozio a livello di marketing&comunicazione?
Per noi la comunicazione diretta con i clienti è molto importante. Crediamo nello sviluppo del territorio al quale apparteniamo per questo sosteniamo iniziative legate allo sport e alla cultura che si sviluppano nella nostra città. Utilizziamo sia la cartellonistica e la carta stampata che la tv locale per promuoverci sul territorio. Un’altra iniziativa di marketing che sta riscuotendo successo è la nostra Fidelity Card, attraverso la quale i clienti accumulano punti fedeltà che vengono poi convertiti in buoni acquisti da spendere in negozio.
Come utilizzate Internet e i Social network? Offrite il servizio di e-commerce?
Usiamo principalmente i social per comunicare con i nostri clienti, per questo siamo presenti sia su Facebook sia su Instagram. Utilizziamo i social sia per comunicare offerte e promozioni che per rispondere alle domande dei clienti interessati a conoscere le caratteristiche sia tecniche che funzionali dei nostri articoli. Articoli che possono essere acquistati non solo in negozio ma anche sul nostro e-commerce www.medigio.it. Crediamo che il modo di acquistare negli anni sia cambiato. Adesso, spesso per mancanza di tempo, si tende ad acquistare su internet preferendo ricevere l’articolo direttamente e comodamente a casa. Con il nostro e-commerce, infatti, ci rivolgiamo a tutti quei clienti che cercano qualità e assortimento all’interno di un unico sito.
Che risultati avete ottenuto nel 2021?
Il 2021 è stato un anno di crescita per noi, dopo lo stallo dell’anno precedente, causato dall’arrivo della pandemia. Nel 2021 siamo riusciti ad ampliare ulteriormente il nostro assortimento sia di giocattoli che nel settore prima infanzia introducendo nuove aziende nazionali e internazionali attente alla qualità e al tempo stesso ai costi.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Probabilmente anche a causa dell’arrivo della pandemia, abbiamo notato come una parte di clienti preferisca acquistare su piattaforme online. La richiesta di una presenza più forte dei nostri articoli sul web da parte dei clienti unita alla richiesta del mercato di fornire un’alternativa valida a tutti quei clienti che cercano qualità, professionalità, attenzione al prezzo e disponibilità nella gestione delle problematiche post acquisto, ci ha spinti ad investire in un progetto che vedrà l’ampliamento e il consolidamento del nostro e-commerce come obiettivo principale del 2022, nell’ottica che possa portare a una crescita dell’azienda anche rispetto al futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz