«Il nostro obiettivo è quello di offrire una vendita assistita più attuale, che permetta a chi entra nei nostri negozi di decidere se essere seguiti e serviti in modo più tradizionale, oppure se esplorare lo spazio di vendita in autonomia». A dirlo a Toy Store è Marco D’Amadio titolare dell’insegna Tuttogiochi D’Amadio, presente a Sassari con tre punti vendita, che è convinto che oggi, per rispondere alle esigenze del nuovo consumatore sia necessario «rendere i negozi fonte di emozione».
Partiamo dall’inizio della vostra storia. Quando nasce l’insegna? Come muta negli anni?
L’insegna nasce quasi 15 anni fa e negli anni è mutata parecchio, alla ricerca costante del giusto equilibrio. Oggi nei nostri negozi trattiamo tutto ciò che riguarda il Giocattolo e il Carnevale, con un’offerta che va dalla Prima infanzia al gioco per l’esterno. Il nostro assortimento, sempre aggiornato con le novità del momento, si compone dei prodotti delle migliori marche del settore, come Lego, Playmobil, Giochi Preziosi Mattel, Hasbro, Clementoni, Spin Master e Famosa, ma anche di brand alternativi, caratterizzati da qualità e prezzi competitivi, in modo da rispondere efficacemente alle diverse esigenze della nostra clientela.
Siete affiliati, oppure indipendenti? Perché?
Fino a gennaio 2018 siamo stati, con soddisfazione, affiliati a Jouè Club. Abbiamo ora deciso di staccarci dal gruppo e diventare indipendenti. La nostra scelta è legata alla volontà di intraprendere progetti di crescita diversi che includono lo sviluppo di nuovi prodotti, la ricerca di fornitori alternativi e la collaborazione con aziende sarde. Il nostro obiettivo è, infatti, quello di costruire un assortimento sempre più adatto alle esigenze della clientela locale.
A proposito di assortimento. Con quali criteri viene oggi costruito?
L’assortimento dei prodotti è frutto di una attenta ricerca, che tiene in considerazione diversi aspetti: dai materiali che compongono il prodotto al suo packaging. Riteniamo, infatti, importante che i nostri articoli attraggano il cliente fin dallo scaffale.
Utilizzate la leva degli eventi in store?
Per aumentare la pedonabilità sui punti vendita organizziamo diversi eventi in store, avvalendoci spesso della collaborazione di grandi marchi come Lego, Asmodee, Sylvanian Families, Giochi Preziosi e Hasbro. Con tali eventi vogliamo non solo fidelizzare il cliente e far conoscere meglio l’assortimento dei prodotti, ma anche offrire al consumatore qualcosa che possa emozionare.
Siete presenti anche online con un sito web molto ben fatto…
Crediamo che da qualche tempo sia cambiato il modo di acquistare e quindi di vendere, il cliente è sempre più esigente e richiede la disponibilità immediata del prodotto. Per questo da circa tre anni offriamo il servizio di e-commerce che, attraverso il nostro sito web tdgiochi.com e i marketplace Ebay e Amazon, rende disponibile ai consumatori di tutta Italia circa il 90% dell’assortimento dei negozi. Siamo convinti che tale servizio di completi ma non sostituisca ciò che avviene nei punti vendita fisici.
Come stanno andando gli affari? E cosa c’è nel futuro dell’insegna?
Nonostante la situazione di stallo dell’economia e l’ingresso sul mercato di nuovi competitor, il 2017 è andato meglio del 2016, grazie soprattutto al grande lavoro di selezione dei prodotti che abbiamo effettuato e agli accordi commerciali sottoscritti con diverse aziende che ci hanno consentito di praticare ai nostri clienti prezzi più competitivi. Per il futuro vogliamo ampliare la nostra collaborazione con alcune aziende, sviluppare la nostra rete social e l’on-line e progettare cataloghi e volantini che veicolino un assortimento sempre più adatto alla nostra clientela. Stiamo, infine, lavorando per la creazione e l’esclusiva di nuovi prodotti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz