Viacom: licensing e marketing a 360°

Massimizzazione delle partnership, collaborazioni strategiche, sfruttamento delle sinergie in azienda e un network bilanciato tra free e pay, che garantisce una forte relazione con il broadcaster: da queste basi Nadia Caron, Senior Director Licensing di Viacom Italia, Grecia e Turchia, e Lorenzo Incantalupo, Senior Marketing Director di Viacom Italia, hanno fatto il punto a Milano sulle novità e successi di marketing e licensing in vista dell’annuale appuntamento del Nickelodeon Licensing Meeting. L’attività di licensing del gruppo guidato da Andrea Castellari si concentra per la maggior parte sul mondo kids (circa il 92%, con la restante parte dedicata a Mtv), in particolare sull’area prescolare di NickJr (canale 603 di Sky) e dell’area scolare di Nickelodeon (canale 605 di Sky). Obiettivo: sviluppare brand in cui i bambini si possano identificare, con prodotti che trasmettano emozioni. La “gestazione” dura almeno un anno: dopo i sei mesi di esclusiva pay dei contenuti tv, si apre la finestra sulla free tv (su Cartoonito e Super!); e a circa un anno dalla messa in onda (sviluppano così l’awareness sulla property) si parte con lo sviluppo dei giocattoli e delle altre categorie. Nel corso di quest’anno sono stati siglati l’accordo con Global Master Toy con Hasbro per la property prescolare Top Wing (il giocattolo sarà lanciato nel 2019), l’accordo con Vivid Master Toy per Nella, accordi di attività multiproperty negli ipermercati Conad, quello con Nestlé per l’uovo di Pasqua KitKat a marchio Mtv e quello con Arena per il lancio della collezione SpringSummer18 (costumi e accessori nuoto) con le property Shimmer&Shine e Tartarughe Ninja. Alla base di tutto, la stretta sinergia con gli altri dipartimenti Viacom, a partire dal marketing, da cui è partito l’accordo tra SpongeBob e Juventus, che ha portato al lancio della prima Capsule Collection di felpe e T-shirt SpongeBob e Juventus in vendita dallo scorso maggio negli Juventus Store di tutta Italia con il claim #maigettarelaspugna. Operazione che avrà anche altre declinazioni. Tra gli altri progetti in sinergia, figuano quello con l’Acquario di Genova (che ha portato alcuni bambini a dormire nell’acquario nella “camera di SpongeBob”) e quello con JoJo Siwa, talent internazionale intorno al quale si sta realizzando un programma di sviluppo del brand che condurrà al lancio di prodotto cross-categoria. «La nostra è una strategia a medio/lungo termine», ha spiegato Nadia Caron. In campo ci sono anche le operazioni con Paw Patrol e Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles. Nel 2019 il focus sarà su retail e loyalty: «Vogliamo approcciare quel comparto dove riteniamo ci sia spazio, soprattutto perché fino a oggi si è visto poco il racconto di marca. La nostra sfida è portare un racconto diverso», ha commentato Lorenzo Incantalupo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz