Vogliamo crescere ancora

La società Galiano Dino nasce nel 1960 in un piccolo negozio di circa 40 mq: gli unici prodotti venduti erano relativi al settore idraulico ed è proprio in questo settore che l’azienda sviluppa i suoi sempre più crescenti fatturati. Nel corso della sua lunga storia, i settori merceologici sono man mano aumentati con la conseguenza di allargare sempre più gli spazi espositivi, sono stati aggiunti nel proprio catalogo articoli relativi ai settori della termo-idraulica, del materiale elettrico, rubinetteria e arredo bagno. «Una prima importante svolta avviene quando percependo la possibilità di inserire altre tipologie di prodotti, non esattamente inerenti a quelle già trattate, l’azienda decide di aprirsi al mercato dell’elettronica di consumo (TV, Hi-Fi, lavatrici, frigoriferi), diventando in pochissimo tempo un punto di riferimento del settore – spiega Annamaria Galiano, titolare di Galiano Dino – Progressivamente, negli anni successivi, l’offerta di vendita è stata ampliata inserendo ulteriori settori come l’articolo da regalo e il fitness. Il completamento avviene con l’inserimento del settore infanzia che oggi occupa circa mille metri quadri espositivi degli attuali circa 10 mila metri quadri complessivi suddivisi tra esposizione e depositi, il tutto supportato da una forza lavoro di circa 50 dipendenti e da un’area di parcheggio privata adiacente la struttura di vendita che consente di ospitare circa 100 autovetture in una zona, come quella del centro del Vomero, ad altissima densità di traffico ed abitata da una clientela medio alta molto attenta ai prodotti e alla moda».

UN’ORGANIZZAZIONE STRATEGICA

La struttura si presenta come un complesso unico nel quale il centro commerciale abbraccia tantissime tipologie di prodotto, il consumatore a pochi passi da casa o utilizzando la metropolitana la cui fermata dista una decina di metri dall’ingresso del punto vendita, ha praticamente tutto a disposizione a prezzi concorrenziali, in zona non esistono strutture paritetiche. «Il nostro punto vendita si caratterizza soprattutto per la convenienza legata principalmente alla politica di prezzi unificata per tutti i settori, che punta al raggiungimento dei giusti margini ma con elevate rotazioni; in secondo luogo per la tipologia di “vendita assistita” che garantisce maggiore fidelizzazione del cliente. Tale tipologia di vendita consente di creare un vero e proprio rapporto di fiducia tra gli attori, il venditore è così in grado di individuare le esigenze del consumatore per confezionare una vendita che definiamo “sartoriale” – prosegue Annamaria Galiano – La scelta dei prodotti e quindi dei fornitori, è orientata alla qualità e alla profondità di gamma, senza dimenticare mai l’importantissimo aspetto legato al post vendita: in caso di necessità il cliente si rivolge innanzitutto a noi ed è, quindi, importante che il fornitore ci supporti per le problematiche eventualmente sorte, la soddisfazione del cliente è per l’azienda una priorità assoluta. Ovviamente utilizziamo anche ulteriori importanti strumenti per comunicare con il cliente, ad esempio attraverso eventi creati ad hoc: con alcuni fornitori partner, nel periodo di Natale 2015, abbiamo creato l’evento “Voglia di Sicurezza” in collaborazione con diverse concessionarie auto. I clienti hanno avuto la possibilità di testare alcuni prodotti dedicati alla sicurezza dei bambini sia all’interno delle concessionarie sia durante la manifestazione dedicata al villaggio di Babbo Natale, qui centinaia di papà hanno avuto l’occasione di cimentarsi in sfide e giochi legati sempre alla sicurezza dei loro bambini».

FOCUS SUL WEB E IL MONDO DIGITALE

Un’azienda dinamica e moderna come Galiano Dino non può ovviamente prescindere dal web e dai social network, da poco rinnovati, attraverso il sito www.galianodino.it e la pagina https://www.facebook.com/galianodino. «Siamo in grado di offrire una serie di servizi tra i quali la possibilità di versare quote regalo per liste aperte presso di noi e offrire sconti e promozioni a chi ci segue ed è in possesso della nostra Fidelity Card – conclude la titolare – Da ottobre l’azienda è entrata a far parte del consorzio Beberoyal, si tratta di una scelta strategica che offre la possibilità di approfondire la conoscenza del settore infanzia attraverso la diversa visuale di operatori presenti su tutto il territorio nazionale, oltre ovviamente l’ottenimento di ulteriore visibilità da parte dei nostri fornitori. Nel futuro pensiamo ad un ulteriore ampliamento della struttura grazie all’utilizzo di un edificio, anch’esso di proprietà, nel quale maggior risalto verrà dato al reparto infanzia che vedrà raddoppiare i propri spazi espositivi, saranno create aree emozionali dedicate in accordo con le principali aziende del settore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz