«Vogliamo valorizzare il gioco in legno»

Quali trend emersi dalle ultime tendenze del Giocattolo avete scelto di integrare nella vostra offerta per il 2017?

«Vogliamo spingere il nostro brand Legnoland con la sua linea di giocattoli in legno, come approccio ad un gioco lento, dove il bambino viene lasciato libero di immaginare e creare il proprio mondo ogni giorno. I bambini seguono il proprio ritmo e la propria fantasia, imparando a conoscere se stessi e il mondo proprio attraverso il gioco. Il gioco in legno è semplice, naturale e ricco di valori che vogliamo valorizzare».

In che modo promuoverete queste tipologie di prodotti a livello di marketing&comunicazione?

«Abbiamo lanciato un concept di eventi Legnoland in store “Storie per giocare e Diventare”, dove un’equipe didattica racconterà delle storie sui nostri giocattoli in legno ed interagirà con i bambini e genitori presenti nel punto vendita. Queste storie trasmettono semplici ma incisive suggestioni tratte dall’originale e coinvolgente modo di Legnoland».

Quali saranno i prodotti top della vostra offerta 2017 in questa direzione?

«Abbiamo identificato 10 prodotti ambassador tra i quali la bici a ruota libera, il trenino in legno, il secchiello costruzioni, che rappresentano i valori e del brand Legnoland e che sono coerenti con i messaggi che comunichiamo ai genitori. Importanti sono anche i materiali di supporto alla vendita e il loro posizionamento in vetrina»

Quali consigli volete dare al Normal Trade per venderli al meglio?

«Comunicare e spiegare ai genitori gli aspetti didattici del gioco in legno, un’attenta programmazione di marketing locale ed organizzare degli eventi di interazione con i bambini per generare interesse e traffico in negozio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz